Roma trionfa al Memorial Paolo Rossi Under 17 Femminile 2025. Un’edizione di successo a Pratovecchio Stia tra calcio, natura e valori. Pratovecchio Stia (AR), 1 settembre 2025 – Si è conclusa ieri con la vittoria della AS Roma sul Parma Calcio per 3-2 una splendida finale del Memorial Paolo Rossi Under 17 Femminile 2025. Tre […]

Un investimento di quasi 1,7 milioni di euro
Dall’Australia agli Stati Uniti, dal Giappone alla Finlandia fino al Niger: sono oltre 300 i fabbri e le fabbre provenienti da 20 Paesi distribuiti sui cinque continenti a raggiungere Stia, in provincia di Arezzo, dal 4 al 7 settembre, per la XXVI edizione della Biennale Europea d’Arte Fabbrile, manifestazione dedicata alla lavorazione artigianale e artistica […]
Pratovecchio – Stia (Arezzo) – Sono scattate giovedì mattina le indagini dei Carabinieri dei Nas nella Casa della Salute di Stia, struttura poliambulatoriale della Asl Toscana Sud Est. Una pattuglia composta da otto militari ha ispezionato gli spazi sanitari su indicazione della Compagnia dei Carabinieri di Bibbiena, con l’obiettivo di verificare le modalità di conservazione dei medicinali, […]
Dopo l’articolo pubblicato il 9 agosto su Casentino24, in cui cinque sindaci della vallata – Giampaolo Tellini (Chiusi della Verna), Emanuele Ceccherini (Ortignano Raggiolo), Eleonora Ducci (Talla), Roberto Pertichini (Montemignaio) e Valentina Calbi (Chitignano) – hanno sollecitato il Comune di Bibbiena ad attivarsi per completare la variante del Corsalone, ritenuta un’opera infrastrutturale strategica per l’intera […]
Pratovecchio – Stia (Arezzo) – Dopo il clamore e le critiche suscitate dal video girato nella Casa della Salute di Stia, in cui una dottoressa e un’infermiera hanno inscenato il gesto di gettare alcuni prodotti farmaceutici di marca israeliana, ci sono anche posizioni solidali con le due professioniste, tra tutte quelle della FP CGIL e […]
Un mezzo innovativo dedicato ai programmi di multi-screening oncologici (mammografia, Hpv, Hcv e colon-retto) per portare la prevenzione più vicina alle comunità delle aree interne. Questo l’obiettivo dell’Unità Mobile “Domus”, inaugurata oggi alla Casa della Comunità di Poppi, realizzata grazie a fondi PNRR destinati alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa – all’interno dell’ecosistema THE (Tuscany Health Ecosystem) – che hanno permesso a ISPRO […]
Nella bella cornice del rifugio di Trappisa di Sotto, il progetto del Parco nazionale “Armonia della bellezza” ha vissuto sabato scorso una tappa importante: il cantautore Renato Torre ha presentato in anteprima assoluta brani di cui ha scritto appositamente testi e musiche, interpretandoli in modo innovativo con l’ausilio delle cuffie “silent concert”, che azzerano l’impatto […]
La.B – Neuroni in Movimento, torna a tessere trame. Dall’ex Lanificio Berti di Pratovecchio un nuovo spazio di cultura e socialità prende vita, grazie ai giovani del territorio e all’associazione Pratoveteri APS. Musica, teatro, parole e incontri: storie e creatività si intrecciano per rigenerare un luogo storico del Casentino e costruire il futuro. Un tempo, […]
La Festa del Centenario di sabato 30 agosto celebrerà una delle realtà più longeve del calcio aretino. L’evento sarà aperto dalla presentazione del libro “Cento volte Stia” e proseguirà con la cena-spettacolo. STIA (AR) – Un secolo di calcio per lo Stia. La società casentinese è tra le più longeve dell’intero territorio provinciale con una […]
Dal giorno 25 AGOSTO 2025 fino al giorno 22 SETTEMBRE 2025, sono aperti i termini per presentare domanda di contributo per l’integrazione del canone di locazione. Il bando è destinato alla formazione della graduatoria di beneficiari per l’anno 2025, a cui sono destinate le somme del Fondo regionale, che saranno rese disponibili secondo la ripartizione […]
Il Casentino è la vallata che è cresciuta di più nel 2024 ed è l’ambito turistico con la crescita più alta dell’intera Toscana e questo grazie al turismo naturalistico. Crescono gli italiani con un +13,2% ma anche gli stranieri con un +16,6% con 261.478 presenze complessive. Vagnoli commenta questi risultati anche alla luce delle azioni […]
Sabato 30 agosto verranno inaugurati un nuovo polo multimediale e un nuovo centro di accoglienza turistica. Il cuore sarà l’incontro tra istituzioni, associazioni e operatori sulle opportunità offerte dal cammino francescano. CHIUSI DELLA VERNA (AR) – Taglio del nastro per un nuovo polo multimediale e un nuovo centro di accoglienza turistica a Chiusi della Verna. […]
L’iniziativa, promossa dall’EcoMuseo del Casentino, sarà sabato 23 agosto alle 4.45 da Badia Prataglia. Molti eventi saranno ospitati anche da Museo dell’Arte della Lana e Museo Archeologico del Casentino. POPPI (AR) – Un’escursione per ammirare l’alba dal Monte Penna, con il sottofondo sonoro del corno alpino. Sabato 23 agosto torna uno degli appuntamenti più suggestivi […]
Manutenzione straordinaria della Provincia di Arezzo, del ponte al km 10+500 della SP70 di Montemignaio, sul Borro di Pistiano. I lavori che rientrano in un intervento già avviato dallo scorso 21 luglio, prevedono adesso da lunedì 25 agosto 2025, la chiusura totale del tratto di strada interessato, 7 giorni su 7 con orario continuato H24, […]
Bibbiena Stazione ha un nuovo passaggio pedonale completamente riqualificato che, nel prossimo futuro, diventerà anche ciclopista dell’Archiano. Il Sindaco Filippo Vagnoli ha fatto un sopralluogo ai lavori prima delle chiusure estive. “Abbiamo iniziato un nuovo cantiere a Bibbiena Stazione, una riqualificazione di qualità di un passaggio pedonale molto frequentato che è quello al campo sportivo […]
E’ stata da poco conclusa la Ciclopista della Bora a Poppi, una bretella della imponente Ciclopista dell’Arno, che collega Casa Basagna a Viale dei Pini, a favore di tutti coloro che ogni giorno e soprattutto in estate percorrono a piedi e in bicicletta un tratto oggi servito dalla SP 65, assai pericolosa. La variante della […]
“Con questa legge, che colma un importante vuoto normativo, la Regione promuove e sostiene, anche da punto di vista finanziario, le Pro loco che valorizzano il patrimonio storico, artistico e culturale e paesaggistico regionale e anche delle tradizioni e cultura locali. E’ un atto molto atteso dai comuni e che incarna nello spirito della Toscana […]
Si amplia la rosa di interventi volti allo sviluppo di tre aree interne: “Casentino e Valtiberina”, “Garfagnana, Lunigiana, Media valle del Serchio, Appennino Pistoiese” e “Valdarno e Valdisieve, Mugello, Val Bisenzio”. Nell’ambito della strategia delle aree interne, sono in arrivo risorse aggiuntive statali per le tre aree interne pilota individuate nel periodo di programmazione 2014-2020 […]
A settembre saranno circa 14 mila le famiglie che potranno mandare gratuitamente al nido le proprie figlie e i propri figli. È terminata con l’approvazione dell’elenco delle beneficiarie e dei beneficiari, la fase di verifica requisiti da parte degli uffici regionali rispetto alle domande per la terza edizione di “Nidi Gratis”, misura cardine dell’attuale legislatura […]