Il bibbienese Agostino Fani è stato convocato nella nazionale italiana Tiro con l’Arco. La notizia è stata data dall’Assessora allo Sport Francesca Nassini che commenta: “Una soddisfazione enorme quella che ci troviamo a condividere oggi con tutta la comunità e il mondo sportivo locale. Agostino, del tiro a segno, dopo un bellissimo percorso, ha vinto […]

Un investimento di quasi 1,7 milioni di euro
Completati gli interventi di ripristino della sezione di deflusso dell’Arno, nei tratti casentinesi di San Paolo, Orgi e Terrossola — nei Comuni di Castel San Niccolò, Poppi e Bibbiena —, le macchine del Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno erano pronte a spostarsi a valle dell’abitato di Ponte a Poppi, dove il fiume presenta una […]
Questa mattina cinque persone con due mezzi (una unità forestale e un modulo AIB) dell’Unione dei Comuni Montanari del Casentino, sono intervenuti in località Tuori in Comune di Civitella in Val di Chiana, per effettuare le necessarie e delicate operazioni di bonifica a supporto di un intervento di spegnimento di un incendio. Le maestranze, in […]
Il GAL Appennino Aretino lavora a pieno ritmo sulla Programmazione 2023-2027 che presenta molte novità infatti non si parla più di Programma di Sviluppo Rurale (Psr) della Toscana, ma di Complemento di Sviluppo Rurale (CSR). Il metodo LEADER infatti sarà attuato con le modalità previste nella scheda intervento SRG06 LEADER “attuazione strategie di sviluppo locale” […]
La strumentazione è stata donata all’ospedale di Bibbiena da un gruppo di imprese e professionisti del territorio. Permetterà di effettuare radiografie nei casi non urgenti e per coloro che sono costretti a letto. Radiografie a domicilio per i casi non urgenti. Da oggi è possibile anche in Casentino grazie alla donazione di un apparecchio portatile […]
Completati gli interventi di ripristino della sezione di deflusso dell’Arno, nei tratti casentinesi di San Paolo, Orgi e Terrossola — nei Comuni di Castel San Niccolò, Poppi e Bibbiena —, le macchine del Consorzio di Bonifica 2 Alto Valdarno erano pronte a spostarsi a valle dell’abitato di Ponte a Poppi, dove il fiume presenta una […]
Giovedì 17 luglio, alle ore 21 (ingresso libero), La.B (ex Lanificio Berti, Pratovecchio) sarà il palcoscenico di un’esperienza unica e coinvolgente: La capra del signor Seguin, una performance multisensoriale ispirata al celebre racconto di Alphonse Daudet. Questa serata unica e coinvolgente, parte del programma del La.B per “Aspettando Naturalmente Pianoforte” , promette un’esperienza immersiva che intreccia tre linguaggi artistici. Il pubblico sarà trasportato in […]
È stato Bostjan Avbelj a vincere il 45° Rally Internazionale Casentino, appuntamento che ha coinvolto la provincia di Arezzo tra venerdì e sabato. La gara, organizzata da Scuderia Etruria SCRL ed inserita nella programmazione di International Rally Cup e Mitropa Rally Cup, ha visto prevalere – per la seconda volta in carriera – il pilota […]
Erik Vannucci e Maddalena Rossi, due ragazzi del comune di Bibbiena, studenti del Liceo Artistico di Arezzo, rappresenteranno l’Italia a Eataly Expo 2025 a Osaka. E’ stato il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, in vista alla scuola aretina, a scegliere la sezione Design del Gioiello e accessorio, per portare il made in Italy in […]
Si è tenuta in questi giorni l’ultima lezione di inglese del progetto promosso dall’Associazione Attività Produttive di Ponte a Poppi in collaborazione con il Comune di Poppi e l’Unione dei Comuni che ha fornito l’utilizzo dei locali. Daniele Ghelli, parte dell’amministrazione comunale che ha lanciato l’idea dell’iniziativa, insieme alla Presidente della Associazione Beatrice Maggi e […]
L’iniziativa unisce EcoMuseo del Casentino, Museo Archeologico del Casentino e Museo dell’Arte della Lana. Il sistema MEC è finalizzato a una valorizzazione congiunta del patrimonio culturale e storico della vallata. STIA (AR) – Una sinergia tra musei, spazi espositivi e centri di documentazione del Casentino per valorizzare il patrimonio culturale e storico della vallata, trasformandolo […]
Da Fronzola parte la raccolta fondi lanciata da Italo Galastri e Franca Rinaldelli per salvare la chiesa dell’antico borgo, che un tempo con il suo castello, dominava anche su Poppi. Sabato 5 luglio alle ore 17.00 nel borgo di Fronzola, a Poppi, si terrà un nuovo appuntamento con il fortunato ciclo di riscoperta delle emergenze […]
L’assessore regionale Stefano Baccelli evidenzia gli ingenti investimenti che hanno permesso di dimezzare gli incidenti, in replica anche ai recenti interventi del Sindaco di Bibbiena Filippo Vagnoli e del Consigliere Regionale di Fratelli d’Italia Gabriele Veneri, che ha lamentato rallentamenti nei lavori in Casentino, anziché un’accelerazione estiva. “Innanzi tutto mi preme evidenziare che negli anni […]
E’ il Sindaco di Bibbiena: Filippo Vagnoli ha scritto una lettera alla Regione per sollecitare sulla conclusione dei cantieri stradali della Statale Regionale 71, che stanno impattando in maniera pesante sulla vita dei cittadini e sulle attività economiche del Casentino. Vagnoli commenta: “Ho scritto alla Regione per sollecitare sul tema dei cantieri sulla viabilità casentinese, […]
Proseguono i lavori dell’infrastruttura ciclabile unica al mondo: ponti e tracciati in avanzamento tra Poppi, Bibbiena e Rassina. «Oggi possiamo vedere chiaramente la ciclovia dell’Arno si avvia al suo completamento. Questa infrastruttura attesa e voluta sta avanzando rapidamente in Casentino con lavori intensi in questa estate 2025. Opera fondamentale per i cicloturisti, per chi ama […]
Interrogazione del consigliere regionale Marco Casucci (Noi Moderati): “Ci siamo interessati per sapere se la Regione, nella prossima variazione di bilancio, ha intenzione di risarcire almeno parte dei danni calamitosi subìti lo scarso marzo da Castiglion Fibocchi, Loro Ciuffenna e Castelfranco Piandiscò. Ci siamo mossi anche a livello nazionale portando a conoscenza dei nostri parlamentari […]
All’assemblea regionale dell’associazione delle cooperative presenti Giani, Tomasi, europarlamentari, parlamentari, assessori regionali e il presidente nazionale Gardini: “Stop a massimo ribasso nei bandi”. Più qualità nei bandi pubblici e stop al massimo ribasso, politiche concrete per le aree interne, valorizzazione del welfare di comunità e sostegno al mondo agricolo e della pesca. Sono alcune delle […]
Il Gruppo PD in Regione: “Occorre confronto serrato nell’interesse dell’ambiente, della prevenzione dei rischi idrogeologici e dell’economia del settore”. Il processo di revisione delle misure di conservazione per i siti Natura 2000, attualmente in corso presso la giunta regionale, sarà all’attenzione del Consiglio grazie a una mozione presentata dal gruppo Pd, primi firmatari il capogruppo […]