Ci sono soldi per la riqualificazione della limonaia e della terrazza del Palagio Fiorentino di Pratovecchio-Stia e le ‘vie attive’ di Chiusi della Verna. La ‘Toscana diffusa’ voluta dal Presidente Eugenio Giani trova concretizzazione in una serie di progetti che riguardano anche il territorio aretino e il Casentino. Il provvedimento, approvato con il Decreto n. 21974 […]

Domenica 12 ottobre la 75ª Giornata nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro. L’Osservatorio Vega: “Solo formazione e aggiornamento possono fermare l’emergenza”
Domenica 19 ottobre, ore 18.00 all’ex Lanificio Berti, LA.B Neuroni in Movimento (via Uffenheim 5, Pratovecchio – ingresso gratuito). Nell’ex Lanificio Berti, oggi rinato come La.B – Neuroni in Movimento, prende forma un nuovo spazio di cultura e socialità grazie all’impegno dei giovani del territorio e dell’associazione Pratoveteri APS. Domenica 19 ottobre alle ore 18.00, […]
AREZZO – L’Azienda USL Toscana Sud Est lancia un avviso alla popolazione dopo le segnalazioni ricevute in merito a messaggi SMS ingannevoli inviati sui telefoni cellulari. Nei testi si fa riferimento a presunti “uffici CUUP” e si invita a chiamare un numero di telefono per ottenere informazioni o chiarimenti.L’azienda sanitaria precisa tuttavia che quel numero […]
Miniconf SpA sta ospitando il percorso “Dal tessuto al capo d’abbigliamento” con quindici studenti. Il progetto, condotto insieme al Comune di Ortignano Raggiolo, proseguirà fino a venerdì 10 ottobre. ORTIGNANO RAGGIOLO (AR) – Un corso di formazione per approfondire le opportunità lavorative nel settore della moda. “Dal tessuto al capo d’abbigliamento” è il tema di […]
«Le entrate alla biglietteria del Castello di Poppi sono aumentate rispetto allo stesso periodo del 2024. I dati sugli ingressi, invece, risultano in lieve calo, ma saranno valutati nel dettaglio a fine anno insieme ai dati ISTAT sulle presenze turistiche in Casentino e a livello nazionale». Così il Sindaco di Poppi, Federico Lorenzoni, interviene dopo […]
Attivi gli ambulatori pediatrici. Le famiglie dovranno effettuare la scelta della nuova pediatra per garantire la continuità assistenzialE. Entra in servizio la nuova pediatra che servirà i Comuni di Subbiano, Capolona e Castiglion Fibocchi. Da oggi la dottoressa Beatrice Guerra garantirà la continuità assistenziale attraverso gli ambulatori che saranno accessibili su appuntamento nei seguenti orari: […]
Lo scorso anno furono raccolti oltre 150 chilogrammi di rifiuti. Tutela dell’ambiente, cittadinanza attiva, senso di comunità, promozione della pace, rispetto della diversità, giustizia sociale e climatica, torna sabato 18 ottobre con questi presupposti la manifestazione nazionale di Legambiente Puliamo il Mondo quest’anno dal titolo “Chi lo ama lo protegge – Abbraccia una buona causa”. […]
Il prossimo 22 ottobre è la giornata mondiale della Sindrome della Phelan-Mc Dermid. 22, come il cromosoma coinvolto da questa malattia genetica rara, caratterizzata dalla perdita o mutazione di una porzione terminale dello stesso. Il 22 ottobre in tutto il mondo, molti paesi aderiscono illuminando di verde, alcuni punti di rilievo delle proprie città per […]
Il giovedì apertura alle ore 7 del mattino su proposta dell’amministrazione. Domenica scorsa sono state presentate all’auditorium Berrettarossa di Soci le squadre del Bibbiena nuoto, una realtà che conta più di 100 atleti di cui 30 agonisti e oltre 70 amatori e che grazie a un duro lavoro di squadra, si sta distinguendo a livello […]
Si conclude oggi in Casentino la due giorni del seminario dell’Associazione Nazionale Dirigenti Scolastici che per il 22esimo anno consecutivo ha scelto Camaldoli come luogo di “resistenza civile pensante”. L’argomento trattato in questo seminario che ha portato in casentino dirigenti scolastici provenienti da tutta Italia, sono le nuove indicazioni nazionali 2025. Molti i temi discussi: […]
Il Comune che meglio investe in un turismo dei territori autentico e sostenibile, su questo si basa Capitale Rurale Italiana, un progetto promosso da Feries, società leader in Italia per la ricettività rurale e dei territori, proprietaria dei portali agriturismo.it e casevacanza.it. Il Comune di Poppi, grazie all’interessamento dell’assessorato al turismo, aveva presentato la sua candidatura […]
Ieri pomeriggio sono stati inaugurati i primi quattro totem realizzati grazie a un’idea del regista e fotografo Alessandro Cecconi con il recupero di antichi documenti fotografici sulla storia della fabbrica del tannino di Bibbiena Stazione. Si tratta di quattro installazioni artistiche di pregio con le antiche foto e una spiegazione in doppia lingua, che sono […]
Il Casentino è la vallata che è cresciuta di più nel 2024 ed è l’ambito turistico con la crescita più alta dell’intera Toscana e questo grazie al turismo naturalistico. Crescono gli italiani con un +13,2% ma anche gli stranieri con un +16,6% con 261.478 presenze complessive. Vagnoli commenta questi risultati anche alla luce delle azioni […]
Modifiche alla linea H11. Da lunedì 13 ottobre al 19 dicembre 2025. at- autolinee toscane informa che dal 13 ottobre fino al 19 dicembre 2025, comunque fino al termine lavori, verrà sospeso temporaneamente il transito nella S.P. 208 della Verna in località Fontandrone. Pertanto, tutte le corse della linea H11 transiteranno dalla S.P.54 di Caprese […]
Manutenzione straordinaria della Provincia di Arezzo, del ponte al km 10+500 della SP70 di Montemignaio, sul Borro di Pistiano. I lavori che rientrano in un intervento già avviato dallo scorso 21 luglio, prevedono adesso da lunedì 25 agosto 2025, la chiusura totale del tratto di strada interessato, 7 giorni su 7 con orario continuato H24, […]
Bibbiena Stazione ha un nuovo passaggio pedonale completamente riqualificato che, nel prossimo futuro, diventerà anche ciclopista dell’Archiano. Il Sindaco Filippo Vagnoli ha fatto un sopralluogo ai lavori prima delle chiusure estive. “Abbiamo iniziato un nuovo cantiere a Bibbiena Stazione, una riqualificazione di qualità di un passaggio pedonale molto frequentato che è quello al campo sportivo […]
“La Regione Toscana non si ferma e continua a sostenere con atti concreti il sistema sanitario regionale, con una particolare attenzione alle aree periferiche come il Casentino.” Con queste parole il consigliere regionale uscente Pd Vincenzo Ceccarelli ha commentato le nuove misure e le assunzioni in arrivo nelle prossime settimane sul fronte della sanità locale. […]
“Con questa legge, che colma un importante vuoto normativo, la Regione promuove e sostiene, anche da punto di vista finanziario, le Pro loco che valorizzano il patrimonio storico, artistico e culturale e paesaggistico regionale e anche delle tradizioni e cultura locali. E’ un atto molto atteso dai comuni e che incarna nello spirito della Toscana […]
Si amplia la rosa di interventi volti allo sviluppo di tre aree interne: “Casentino e Valtiberina”, “Garfagnana, Lunigiana, Media valle del Serchio, Appennino Pistoiese” e “Valdarno e Valdisieve, Mugello, Val Bisenzio”. Nell’ambito della strategia delle aree interne, sono in arrivo risorse aggiuntive statali per le tre aree interne pilota individuate nel periodo di programmazione 2014-2020 […]